Le creme di Yaya

Chi siamo Attività Approfondimenti Photo Gallery Contatti

La terra e i suoi frutti

Per potersi avvicinare alla natura e alla terra, nel 1993 e’ stato deciso il trasferimento e la costruzione della casa laboratorio in mezzo agli ulivi, in Serrata, paesino di mille abitanti in provincia di Reggio Calabria, da quel momento hanno camminato insieme le due passioni la terra, da plasmare e la terra per nutrire corpo e spirito.

Divenuta Naturopata abbiamo cominciato a raccogliere erbe e trasformarle per curarci e curare amici e parenti.

 


Tra i vari esperimenti , da qualche anno sono nate le creme naturali che si sono dimostrate di grande aiuto in molte problematiche della pelle , oggi le mettiamo a disposizione per chi ha desiderio di assaporare il piacere e la fiducia nelle cose semplici che ci dona madre natura.

 

Eliana Zamboni Naturopata       Salvatore Mamone raccoglitore

 

Le creme della yaya

Creme e unguenti preparati con piante selvatiche macerate nel nostro olio di oliva biologico ed esposte al sole per 40 giorni, miscelate con cera e miele biologico della nostra zona, a cui sono aggiunti olii essenziali.

Le piante selvatiche hanno venti volte più fotoni e il doppio dei quanti di luce delle piante di culture tradizionali o biologiche sono più ricca di componenti e in maggiore concentrazione, significa maggior energia da utilizzare per la sintesi dei principi attivi.

 

 

vasetti da 30 grammi, costo € 12,00, ordine minimo n. 3


ALTRE INFO E LE INDICAZIONI D'USO ALLA PAGINA ATTIVITA'

Informazioni generali e indicazioni d’uso (di seguito i depliant specifici)

 

Le creme che si usano di solito sono montate a neve per renderle maggiormente fluide .... e hanno aggiunta l'acqua , questo comporta che pesano di più e hanno aggiunti conservanti e stabilizzanti , questa crema è senz'acqua, emulsionanti, conservanti, coloranti e sostanze animali.

 la crema che avete tra le mani è molto concentrata ... e ne basta poca sulle dita, che il calore scioglie velocemente.....in inverno è più dura , d'estate più morbida perchè è composta di cera d'api, inoltre contiene miele, gli estratti delle erbe descritte in ogni vasetto, infuse nell'olio di oliva che noi produciamo e olii essenziali spagirici della ditta dott. Giorgini.

 

4 diverse tipologie di crema

3 sono associate ai piccoli depliant di spiegazione, in ciascuno c'è il nome delle piante contenute e le proprietà delle stesse, in questo modo ognuno può regolarsi come e dove usarle, perché sono fatte per la pelle in generale e non solo per il viso.

Essendo le proprietà delle piante antinfiammatorie, antibiotiche, lenitive, cicatrizzanti, ecc, devono essere applicate più volte al giorno, quando la pelle ne ha necessità loro agiscono e il risultato è evidente quasi subito, altrimenti la pelle le usa solo come nutriente.

Diciamo che principalmente sono di aiuto, ma si possono anche usare semplicemente come creme basi. Sono tutte più che testate dall'esperienza diretta di molte persone.

Tenete conto che per legge quello che non viene prodotto dalle case farmaceutiche non può scrivere in etichetta alcuna indicazione terapeutica, così come tutti gli integratori ( nome dato ai prodotti di medicine alternative), per questo non si danno indicazioni della crema in specifico ma si indicano le proprietà delle piante in esse contenute.

Unguento al pioppo diciamo che è una crema universale  è adatto per molte problematiche come ematomi, geloni, eczemi e dermatosi, ragadi , cicatrici profonde, emorroidi, ha spesso risolto problemi che non trovavano più soluzioni

Crema delicata alla calendula e al tasso barbasso è adatta ai bambini e a chi ha gia un età o ha la pelle delicata...ha sempre la funzione di essere antinfiammatoria e idratante,  funziona bene come antirughe ... e anch'essa può essere usata su tutto il corpo nei punti dove ci sono problematiche. 

Unguento al cisto è perfetta per i problemi di acne anche grave , è un regolatore per la pelle grassa

Crema nutriente alla lavanda è una crema base nutriente con un alto contenuto di olio essenziale alla lavanda che è un ottimo calmante
 

Potrei andare avanti, ma se leggete i depliant vedrete che ognuno di esse può avere più applicazioni.

 

Spero di essere stata sintetica ma comprensibile ...mi dispiace di darvi tanto impegno ma ...

in effetti è un argomento delicato e  richiede fiducia .             

 

Naturopata yaya alias Eliana Zamboni      i.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.     cell.338296338

 

 

 

Informazioni generali e indicazioni d’uso (di seguito i depliant specifici)

 

Le creme che si usano di solito sono montate a neve per renderle maggiormente fluide .... e hanno aggiunta l'acqua , questo comporta che pesano di più e hanno aggiunti conservanti e stabilizzanti , questa crema è senz'acqua, emulsionanti, conservanti, coloranti e sostanze animali.

 la crema che avete tra le mani è molto concentrata ... e ne basta poca sulle
dita, che il calore scioglie velocemente.....in inverno è più dura ,
d'estate più morbida perchè è composta di cera d'api, inoltre contiene miele,

gli estratti delle erbe descritte in ogni vasetto, infuse nell'olio di oliva che noi produciamo

e olii essenziali spagirici della ditta dott. Giorgini.

 

4 diverse tipologie di crema ,

3 sono associate ai piccoli depliant di spiegazione, in ciascuno c'è il nome delle piante contenute e le proprietà delle stesse, in questo modo ognuno può regolarsi come e dove usarle, perché sono fatte per la pelle in generale e non solo per il viso.

Essendo le proprietà delle piante antinfiammatorie, antibiotiche, lenitive, cicatrizzanti, ecc,

devono essere applicate più volte al giorno, quando la pelle ne ha necessità loro agiscono e il risultato è evidente quasi subito, altrimenti la pelle le usa solo come nutriente.

Diciamo che principalmente sono di aiuto, ma si possono anche usare semplicemente come creme basi. Sono tutte più che testate dall'esperienza diretta di molte persone.

Tenete conto che per legge quello che non viene prodotto dalle case
farmaceutiche non può scrivere in etichetta alcuna indicazione terapeutica,
cosi come tutti gli integratori ( nome dato ai prodotti di medicine alternative), per questo non si danno indicazioni della crema in specifico ma si indicano le proprietà delle piante in esse contenute.

Unguento al pioppo diciamo che è una crema universale  è adatto per molte problematiche come ematomi, geloni, eczemi e dermatosi, ragadi , cicatrici profonde, emorroidi, ha spesso risolto problemi che non trovavano più soluzioni

Crema delicata alla calendula e al tasso barbasso è adatta ai bambini e a
chi ha gia un età o ha la pelle delicata...ha sempre la funzione di essere
antinfiammatoria e idratante,  funziona bene come antirughe ... e anch'essa
può essere usata su tutto il corpo nei punti dove ci sono problematiche. 

Unguento al cisto è perfetta per i problemi di acne anche grave , è un
regolatore per la pelle grassa

Crema nutriente alla lavanda è una crema base nutriente con un alto
contenuto di olio essenziale alla lavanda che è un ottimo calmante
 

Potrei andare avanti, ma se leggete i depliant vedrete che ognuno di esse può
avere più applicazioni.

 

Spero di essere stata sintetica ma comprensibile ...mi dispiace di darvi tanto impegno ma ... in effetti è un argomento delicato e  richiede fiducia .             

 

Naturopata yaya alias Eliana Zamboni      i.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.     cell.338296338

Indirizzo: Tuia - Salvatore Mamone, Eliana Zamboni - Serrata - RC Telefono: 3382963380 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Sito internet: -
Iscriviti alla newsletter